LA VILLA DI MELITO
Pagina 1: la villa
“LA VILLA DI MELITO”, in
provincia di Napoli: si tratta della più bella struttura del DSM (Dipartimento
Salute Mentale) che ho potuto frequentare nel mio contatto ormai decennale con
la Napoli 2. Nelle pagine seguenti viene presentato anche un simpatico
giornalino, prodotto dagli operatori ed utenti della stessa struttura.
Il
presente testo va ricollegato alla “homepage” del sito: http://www.filofollesofiagramaglia.it
LA VILLA LA VILLA LA VILLA LA VILLA LA VILLA LA VILLA LA VILLA
Sopra: due foto dell’ingresso de “LA VILLA”.
Sopra: alcune foto del giardino de “LA VILLA”.
Sotto: l’intera brigata de “LA VILLA”, operatori e utenti, più
altri operatori di altre strutture… manco solo io!
Si specifica che tutte le foto presentate in questa pagina, sono
state scattate dal simpatico Enzo Manero, operatore sanitario dell’ASL Na 2.
L’espressione “Villa di Melito” è stata coniata, tempo fa per indicare
una struttura situata per l’appunto nel paese di Melito, a pochi chilometri da
Napoli, nella cui provincia si trova. È una bellissima costruzione a due piani,
posizionata in un grande giardino, all’inizio del paese; ed è organizzata
secondo questo criterio: al piano superiore si trovano utenti stazionari, che
vivono in quel sito, seguiti da operatori che si prendono cura di loro. Al
piano inferiore, invece, c’è quello che viene definito “centro diurno”, dove
altri utenti, vengono accolti solo per alcune ore del giorno, che
simpaticamente trascorrono tutti insieme. Anche qui altri operatori sociosanitari,
tengono loro compagnia.
in questo centro sia gli utenti
stazionari, che gli altri, vengono invogliati nello svolgimento di diverse
attività; che vanno dal giardinaggio alla pittura, al cucito alla danza, ecc.
Spesso si organizzano piacevoli gite alle quali tutti possono partecipare.
Anche io sono stato spesse volte invitato a prendere parte a simili
attività, anche se ho sempre rifiutato, gentilmente, come gentilmente, loro gli
operatori, mi invitavano. A tutto, praticamente non ho voluto prendere parte,
tranne che alla compilazione della stesura di un giornalino, che io stesso, ho
nominato, data la situazione: “LA VILLA”. La mia partecipazione a questa
attività è durata circa un anno, ed il mio compito, era quello di costruire una
picevole impaginatura del giornalino, che fosse anche estetica graficamente.
Questa è una copia del giornalino
medesimo, intanto la copertina, poi il resto del giornale:
Clicca per visionare il numero 15 del giornalino “LA
VILLA”
Il
presente testo va ricollegato alla “homepage” del sito: http://www.filofollesofiagramaglia.it